Vincitori Premio Michele Stanca 2023
»»
IV Convegno AISSA#under40
Fisciano, 12-13 luglio 2023 »»
I Quaderni di AISSA - volume 4, 2023
leggi »»
XX Convegno AISSA
“Le scienze agrarie nella bioeconomia”
Bologna, 16-17 febbraio 2023 »»
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – Missione 4, Componente 1, riforma 1.5 – “Riforma delle classi di laurea"
Rischi e distorsioni dell’adozione del sistema ERC a livello nazionale
XLVIII Incontro di Studi del Ce.S.E.T.
Firenze, 1-2-dicembre 2022
Programma
"L’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari" -
Bologna, 28 novembre 2022
Programma
"La VQR 2015-2019: analisi e riflessioni per le scienze agrarie" »»
"Mitigazione del cambiamento climatico: il contributo di agricoltura e foreste" »»
"Le nuove sfide dell’agricoltura: formazione e tecnologie digitali" -
Bologna, 28 giugno 2022
Programma
4° Premio di Laurea magistrale "Prof.ssa Annamaria Vercesi"
Bando di concorso
XIV Congresso Nazionale Società Italiana di Nematologia - Portici (NA), 5-7 ottobre 2022 II circolare
Dalla intensificazione sostenibile alla transizione ecologica. La visione di AISSA sul ruolo della ricerca in ambito agrario
"L'agricoltura per la sostenibilità" - Roma, 15 giugno 2022
Programma
AIAM
AIEAA
AIIA
AIPP
AISTEC
ASPA
Ce.S.E.T
SEIsEa
SIA
SICA
SIDEA
SIEA
SIGA
SIMTREA
SIN
SIPAV
SIPe
SIRFI
SISEF
SISS
SISTAL
SOI